Ingredienti
- 400 gr di spaghetti
- 5 spicchi di aglio
- 5 pomodori maturi
- 100 gr di olive verdi snocciolate
- 5 filetti di acciughe salate
- 1 cucchiaio di capperiCapperi dissalati
- 10 foglie grandi di basilico
- 2 prese abbondanti di origano
- 1 ciuffo di prezzemolo
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
La Pasta alla Turiddu è la classica ricetta cui ricorrere in situazioni di emergenza o per una gustosa spaghettata di mezzanotte. Alla fine gli ingredienti per prepararla sono quasi sempre disponibili in dispensa e, in men che non si dica, avete svoltato la serata. Clicca QUI per vedere moltissime altre ricette di pasta e alla prossima ricetta di cucina siciliana. E non dimenticate di mettere “mi piace” sulla pagina facebook di Fornelli di Sicilia.
Fasi
1 Fatto | Fate sbollentare per pochi secondi i pomodori, spellateli, tagliateli a tocchetti e metteteli da parte. |
2 Fatto | Togliete la camicia all'aglio, tritatelo e fatelo rosolare in una padella con l'olio. |
3 Fatto | Aggiungete i filetti di acciuga, i capperi dissalati e le olive spezzettate grossolanamente. Mescolate delicatamente fino a quando le acciughe si saranno sciolte ed aggiungete i pomodori pelati. Aggiustate di sale e pepe e lasciate andare per 15 minuti a fiamma moderata. |
4 Fatto | Portate a bollore la pentola con l'acqua, salate e lessate gli spaghetti. |
5 Fatto | Appena cotti, scolateli e mantecate con il sugo caldo. Terminate lontano dal fuoco con una spolverata di origano. |
6 Fatto | Nel frattempo preparate un trito di basilico e di prezzemolo con il quale guarnire il piatto e servite. |