Ingredienti
- 350 gr di farina 00
- 3 uova
- 2 arance bio
- 1 busta di lievito per dolci
- 1 busta di vaniglia
- 150 gr di burro
- 250 gr di zucchero
per decorare:
- 2 cucchiai di marmellata d'arancia
- granella di pistacchio
Introduzione
Io trovo che la ricetta del Pan d’arancia sia bella anche nel nome, non pensate? Un nome evocativo di profumi, fragranze, sole e Sicilia. Il Pan d’arancia è un dolce tipico siciliano dal forte sapore agrumato. La particolarità di questo dolce è data dall’arancia frullata con tutta la buccia. La purea che se ne ricava viene incorporata all’impasto che dona al dolce un intenso profumo. Ovviamente usate arance bio non trattate. Sono certa che anche voi amerete questo dolce non solo per il gusto; anche durante la cottura gli odori e i profumi che invaderanno casa vostra sapranno stimolare al massimo l’imminente piacere.
La superficie della ciambella può essere ricoperta come meglio piace. In questo caso, anziché con la classica glassa all’arancia, ho deciso di spennellarla con la marmellata di arance e una spolverata di granella di pistacchi che le conferiranno un po’ di croccantezza. Vuoi vedere altre ricette di dolci? Clicca su dolci e dessert per alcuni dei capolavori della pasticceria siciliana.
Fasi
1 Fatto | Lavate accuratamente le arance, asciugatele ed eliminate le estremità; quindi tagliatele a pezzi grossolani buccia inclusa (eliminate tuttavia i semi). |
2 Fatto | Aiutandovi con un mixer frullate il tutto fin quando avrete ottenuto una purea che metterete da parte. |
3 Fatto | Sia che disponiate di una planetaria o di un frusta elettrica versate nella ciotola le uova e lo zucchero e, quando saranno diventate spumose, il burro molto morbido, la bustina di vaniglia e mescolate bene. |
4 Fatto | A questo punto aggiungete incorporate la farina stacciata e il lievito. |
5 Fatto | Continuando a mescolare aggiungete la purea di arancia e amalgamate. |
6 Fatto | Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella e versatevi il composto. Cuocete a 180° in forno pre-riscaldato per 35/40 minuti (fate la classica prova stecchino per assicurarsi che sia ben cotto). |
7 Fatto | Trascorso questo tempo uscite la torta dal forno e lasciatela raffreddare. |
8 Fatto | Non appena raffreddata preparate un paio di cucchiai di marmellata di arance e allungatela con un po' d'acqua. |
9 Fatto | Con l'aiuto di un pennello da cucina spennellate la superficie della torta e spolverate con la granella di pistacchi. |