Ingredienti
- 2 melanzane
- 200 gr di tritato di manzo
- 50 gr di pecorino grattugiato
- 50 gr di mollica di pane raffermo
- 2 spicchi di aglio
- 1 tazza di salsa di pomodoro
- 1 rametto di basilico
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
Le melanzane ripiene fanno parte del mio DNA di siciliana. Ne avrò mangiato così tante in vita mia da temere una trasfigurazione kafkiana rivisitata in chiave sicula. D’altronde fino a quando il mio orticello sarà così generoso, cosa posso farci?
Sembra che le melanzane ripiene siano un piatto tipico della cucina spagnola. E’ vero che la Sicilia è stata terra colonizzata da moltissimi stranieri; ma almeno le contaminazioni gastronomiche qualcosa di buono ce l’hanno lasciato.
La ricetta di oggi si apprezza non solo per la sua bontà, ma anche perché da la possibilità di spaziare con la fantasia e trovare farciture sempre nuove e originali. Le melanzane si possono imbottire con la carne, con le verdure, la pasta o il riso.
Quella che vi presento vede come ripieno tritato di carne mischiato con la polpa delle melanzane stesse, pangrattato e insaporito con pecorino e basilico. Vi consiglio di provarle assolutamente perché sono la fine del mondo.
🙂 E se volete date un’occhiata anche alle melanzane a beccafico e polpette di melanzane.
In questo link potete trovare tutte le ricette con melanzane del blog.
Ricetta pubblicata a Agosto 2016 e aggiornata a Maggio 2022.
Fasi
1 Fatto | Procuratevi delle melanzane non troppo grandi, sciacquate, tagliatele verticalmente e con un coltello svuotatele di quasi tutta la polpa (fermatevi a circa 1 cm dalla buccia). Sminuzzate la polpa e mettete da parte |
2 Fatto | Cospargetele con un po' di sale e mettetele a colare capovolte per eliminare il liquido di vegetazione. |
3 Fatto | Dopo circa 1 ora, lavatele per bene e lasciatele asciugare. |
4 Fatto | Versate abbondante olio di oliva, portate a temperatura e friggetele. Adagiate su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. |
5 Fatto | In un padellino fate soffriggere l’aglio con un filo d'olio ed aggiungete la polpa di melanzane sminuzzata. Fatela rosolare per qualche minuto assieme alla carne tritata. |
6 Fatto | Togliete dal fuoco, fate raffreddare il composto e aggiungete il pecorino, il basilico e la mollica di pane raffermo. |
7 Fatto | Aggiustate di sale e pepe e, con un cucchiaio, farcite le melanzane che andrete ad adagiare in una teglia da forno. |
8 Fatto | Copritele con la salsa di pomodoro ed infornate a 200° per 20 minuti. Appena pronte decorate con una fogliolina di basilico e servite. |