Ingredienti
- 8 mazzetti di giri
- 3 spicchi di aglio
- 500 gr di pomodori maturi
- 50 gr di crosta di caciocavallo
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
La ricetta di oggi prevede giri col pomodoro assassunati. Vi confesso che i giri (bietole) col pomodoro li ho sempre mangiati e sempre trovati buonissimi; ma non avevo mai sentito parlare del termine assassunati. Me ne ha parlato una amica rimasta stupita dall’assenza di questa ricetta dal mio blog. Approfondendo le ricerche ho scoperto che il termine “assassunatu” fa riferimento a tutte le verdure che vengono ripassate in padella con olio e aglio schiacciato. Quindi non solo giri ma anche broccoli, sparacelli e fagiolini si possono fare assassunati. Quando li preparo e non devo stare attenta all’etichetta li mangio direttamente dalla padella, proprio come la foto che vedete qui sotto: tutta un’altra cosa.
Fasi
1 Fatto | Mondate e lavate la verdura più volte lasciandola in acqua per eliminare la terra. |
2 Fatto | Mettete sul fuoco una pentola di acqua salata e lessate la verdura facendola cuocere per 15 minuti. |
3 Fatto | Scolatela avendo cura di mettere da parte una tazza di acqua di cottura. |
4 Fatto | Sbollentate i pomodori in acqua calda, sbollentateli e tagliateli a tocchetti. |
5 Fatto | Preparate un trito d’aglio, mettetelo in una padella e fatelo imbiondire con un filo d'olio. |
6 Fatto | Aggiungete i pomodori e fate cuocere per 5 minuti. |
7 Fatto | Unite la verdura e aggiustate di sale e pepe; se occorre aggiungete un po' d'acqua di cottura e fate restringere il brodo mantenendo sul fuoco ancora per 10-15 minuti. |
8 Fatto | Aggiungete tocchetti di crosta di caciocavallo stagionato e servite ben caldo. |