Ingredienti
- 1 cavolfiore
- 250 gr di pangrattato
- 100 gr di caciocavallo grattugiato
- 2 uova
- 2 spicchi di aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- qb olio EVO
- qb sale
- qb pepe
Introduzione
Conoscete il cavolfiore impanato al forno? Se non l’avete mai preparato, siete stanchi del solito broccolo bollito (lo so, ve lo leggo negli occhi) e volete sperimentare una ricetta nuova, sono sicura che questa potrebbe darvi non poche soddisfazioni.
Per una volta teniamoci alla larga da grassi e fritture, senza per questo rinunciare ad un contorno saporito. In questo caso optiamo per una cottura al forno che limiterà notevolmente le calorie oltre ad eliminare lo spiacevole odore di fritto in giro per casa.
Il cavolfiore impanato al forno è una ricetta facile da eseguire e piuttosto veloce. Il broccolo (come lo si chiama in Sicilia) sarà ricoperto da una classica panatura fatta con uovo e pangrattato mischiato con caciocavallo grattugiato, aglio e prezzemolo che conferirà una crosticina croccante mentre l’interno resterà tenero e morbido. Per aggiungere un pizzico di sapore in più, poco prima di infornare, cospargetelo con un’altra leggera spolverata di formaggio grattugiato.
Il blog è pieno di moltissime ricette con cavolfiore, basta digitare la parola cliccando sulla lente di ingrandimento per avere l’imbarazzo della scelta, una fra tutti la ricetta dei broccoli affogati alla siciliana.
Fasi
1 Fatto | Private il cavolfiore delle foglie esterne e tagliatelo in quattro parti. |
2 Fatto | Affettate ogni quarto ricavandone delle fette dello spessore di 2 cm circa e mettetelo a mollo in acqua fredda. |
3 Fatto | Appena finito di tagliare sciacquatelo per bene e sbollentatelo in acqua salata per 8 minuti dal bollore. Scolate e fatelo raffreddare. |
4 Fatto | Versate il pangrattato in un ciotola e mischiatelo insieme al caciocavallo grattugiato (riservatene 2 o 3 cucchiai che serviranno per la parte finale), il trito di aglio e prezzemolo e un pizzico di sale e pepe. |
5 Fatto | Rompete le uova in una ciotola e battetele con una forchetta. |
6 Fatto | Passate il cavolfiore nell'uovo, nel pangrattato e disponetelo in una teglia da forno spennellata con olio extra vergine. Irrorate il cavolfiore con olio a filo e completate spolverando con il formaggio grattugiato messo da parte. |
7 Fatto | Infornate a 200° per 40 minuti. Controllate il grado di cottura infilzando con una forchetta e servite. |
Un commento Nascondi commenti
Mi sembra Perfetto