Ingredienti
- 1 cavolfiore
- 200 gr di pangrattato
- 70 gr di caciocavallo grattugiato
- 2 spicchi di aglio
- 1 cucchiaio di origano
- 1 cucchiaio di timo
- 1/2 cucchiaio di rosmarinoTritato finemente al coltello
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
Il cavolfiore al forno con pangrattato è un contorno particolarmente invitante grazie alla gratinatura che ricopre le cimette. Come molti di voi anche io ho una particolare passione per tutte quelle ricette, carne pesce o verdure che siano, che vengono ricoperte dal nostro pangrattato aromatizzato e gratinate in forno.
La cucina siciliana è ricca di ricette dove la gratinatura aggiunge quel pizzico in più che le rende piacevolmente stuzzicanti come le
i filetti di sgombro gratinati al limone
o i peperoni gratinati.
La preparazione del cavolfiore al forno con pangrattato richiede pochi minuti e alla fine porterete in tavola un piatto di sicuro successo.
Fasi
1 Fatto | Per la preparazione del cavolfiore al forno iniziate versando in una ciotola il pangrattato assieme al formaggio grattugiato, all'origano, al timo, al rosmarino tritato finemente, all'aglio tritato e privato dell'anima e correggete con sale e pepe. Mescolate con un cucchiaio per amalgamare i vari aromi. |
2 Fatto | Prendete il cavolfiore, eliminate le foglie esterne e con un coltellino ricavate le cimette staccandole dal torsolo; quindi lavatele in acqua corrente per eliminare eventuali tracce di terriccio. |
3 Fatto | Riempite una pentola capiente con acqua salata, immergete il cavolfiore e sbollentatelo per 15 minuti. Scolatelo dall'acqua riponendolo all'interno di un colapasta e mettete da parte. |
4 Fatto | Versate abbondante olio EVO in una ciotola e passatevi le cimette di cavolfiore, quindi rotolatele nel pangrattato aromatizzato facendolo aderire quanto più possibile. |
5 Fatto | Disponete il cavolfiore in una pirofila da forno oleata e infornate a 200° per 15 minuti fino a quando le cimette saranno gratinate. |