Ingredienti
- 8 carciofi
- 3 spicchi di aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 limone
- olio EVO
- 1 bicchiere di acqua
- sale
- pepe
Introduzione
I carciofi arrostiti al forno sono una di quelle ricette intimamente radicate nel cuore di tutti i siciliani.
A onor del vero la ricetta originale prevede che la cottura debba avvenire sulla brace ardente e non all’interno di un forno elettrico. Compagni di innumerevoli grigliate e scampagnate, i carciofi arrostiti erano il degno epilogo di pranzi luculliani e soprattutto infiniti. Il ricordo è legato allo svolgimento della mitica corsa automobilistica della Targa Florio, evento che riuniva le famiglie per trascorrere una spensierata giornata in campagna. Dopo e aver pranzato, in maniera frugale, con carne di castrato, puntine di maiale, stigghiola, salsiccia, involtini, cipolle e patate, insalata, sarde e sgombri, cassata e cannoli si sfruttava la brace ancora vivace, residuata dai ceppi di legno che erano serviti per tutto quel ben di Dio, per cuocere i carciofi.
Il procedimento era sempre lo stesso, quello oramai consolidato nel corso degli anni e che permetteva di gustare dei carciofi arrostiti gustosi, saporiti e cotti al punto giusto. Lo zio Vincenzo era addetto a procurare la materia prima, mentre mia nonna e mia madre assieme alle altre massaie delle famiglie riunite, tutte allineate, inscenavano una catena di montaggio casalinga: ognuno con il suo ruolo assegnato. Una puliva il carciofo e ne tagliava il lungo gambo, una tagliava le spine pungenti (stiamo parlando del carciofo spinoso di Cerda) e un’altra lo sbatteva con violenza su una pietra per spampinare le foglie. Nel frattempo io e le mie cuginette tagliavamo l’aglio a pezzettini e tritavamo il prezzemolo. Il tocco finale era affidato a mia nonna la quale, con mano sapiente, introduceva il condimento tra le foglie del carciofo e lo irrorava con abbondantissimo olio.
Il compito di cuocere i carciofi era prerogativa di mio padre e dello zio Filippo. Quest’ultimo, contadino anche lui, ho sempre pensato avesse le mani ignifughe (temprate dal duro lavoro nei campi) dal momento che sistemava i carciofi conficcandoli nella brace senza la protezione di guanti.
E oggi che ci sono precluse gite fuori porta e siamo costretti in casa cosa possiamo fare? Niente paura perché è possibile ritrovare quel sapore anche a casa, grazie al nostro piccolo forno elettrico. Non sarà la stessa cosa ma meglio di niente.
Per tutti gli amanti del carciofo trovate tutte le ricette presenti sul sito in una sezione speciale dedicata: ricette con carciofi.
Fasi
1 Fatto | Vediamo subito la ricetta dei carciofi arrostiti al forno. Al momento dell'acquisto abbiate cura di sceglierli tutti della stessa dimensione cosicché si cuociano uniformemente. |
2 Fatto | Riempite una bacinella con acqua acidulata con il succo del limone e immergeteli man mano: servirà a non far annerire i carciofi e a ripulirli di eventuali residui di terra. |
3 Fatto | Passiamo adesso alla preparazione del condimento. Togliete la camicia all'aglio e riducetelo in piccoli pezzi, lo stesso fate con il prezzemolo dopo averlo lavato e asciugato. Riunite entrambi gli ingredienti e finite di tritarli finemente assieme cosicché ognuno ceda profumi all'altro. |
4 Fatto | Tirate via i carciofi dall'acqua, lasciateli scolare qualche minuto e con un coltello ben affilato eliminate le spine (se ci sono) tagliandoli 2 cm sotto la punta. Impugnate il carciofo dalla parte del gambo e battetelo sopra un tagliere per allargarne le foglie. Sistemate i carciofi in verticale, uno accanto all'altro ben stretti tra loro (ricordate che durante la cottura tenderanno a rimpicciolirsi col rischio di cadere). |
5 Fatto | Farcite ogni singolo carciofo con il battuto preparato in precedenza distribuendolo in maniera uniforme all'interno delle foglie e soprattutto al centro. Completate con un pizzico di sale e pepe e irrorateli con una dose generosa di olio extra vergine. |
6 Fatto | Versate un bicchiere di acqua sul fondo della teglia e infornate in forno già caldo a 200° per circa 70-80 minuti. Il tempo potrebbe variare in dipendenza delle prestazioni del forno e della grandezza dei carciofi. |
7 Fatto | Vi accorgerete che i carciofi sono perfettamente cotti quando, tirando una foglia esterna, questa si staccherà facilmente senza particolare resistenza. |