Ingredienti
- 8 bucce di fichi d'india
- 2 uova
- 200 gr di farina
- 200 gr di pangrattato
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
L’ultima ricetta dello speciale dedicato ai fichi d’india sono queste Bucce di fichi d’india fritte. Si tratta di una ricetta siciliana poco conosciuta e che potrebbe lasciare un po’ perplessi molti di voi. Confesso che nemmeno io ne ero a conoscenza fino a poco tempo fa ma, approfittando della gran quantità di fichi d’india disponibili in questo periodo, ho pensato che fosse il momento giusto per provare questa novità. Si tratta di un piatto che può essere presentato come antipasto o come contorno e, se non dovessero incontrare il gusto dei vostri ospiti o il vostro almeno una volta nella vita vale sempre la pena provare. Per guardare tutte le ricette dedicate ai fichi d’india cliccate su speciale fichi d’india.
Fasi
1 Fatto | Lavate i fichi d'India, spazzolateli bene per eliminare eventuali spine e sbucciateli mantenendo integra la buccia ad eccezione dei laterali. |
2 Fatto | Sbollentate le bucce in acqua per 5 minuti dal bollore. |
3 Fatto | Fatele raffreddare, asciugatele e passate alla panatura. |
4 Fatto | Preparate la farina, le uova battute ed il pangrattato e panate le bucce in quest'ordine. |
5 Fatto | Friggetele in olio caldo fino a quando si saranno ben dorate da entrambi i lati e servite. |